Anvur e qualità della ricerca, Unipa è migliorata tra il 2011 e il 2014
Sono stati presentati i primi risultati aggrregati della seconda Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) realizzata dall’Anvur che ha analizzato la produzione scientifica delle università...
View ArticleOggi assemblea di Ateneo dei precari della ricerca, assegnisti, borsisti e...
Si svolgerà oggi alle 15:00 presso l'aula Capitò della Scuola Politecnica (ed.7; viale delle Scienze) l’assemblea di Ateneo dei precari della ricerca, assegnisti, borsisti e dottorandi, convocata...
View ArticleTeam di ricercatori con docente Unipa osserva pulsazioni nella luce visibile...
Un team di ricercatori, per lo più afferenti all’Istituto Nazionale di Astrofisica, di cui fa parte anche Tiziana Di Salvo, professoressa associata di Astronomia e Astrofisica presso il Dipartimento di...
View ArticleDal limonene la bioplastica grazie agli studi di Unipa e Cnr
Anche l'Università degli Studi di Palermo (Rosaria Ciriminna e Francesco Parrino del Dipartimento di Scienze agrarie) è coinvolta, con l’Istituto dei materiali nanostrutturati del Cnr, nelle ricerche...
View ArticleIl tuo 5xmille a Unipa
Care amiche e cari amici, anche quest’anno Vi chiedo di scegliere l’Università degli Studi di Palermo come destinatario della donazione del vostro 5xmille. Per farlo sarà sufficiente indicare...
View Article“Pint of Science” anche a Palermo
Da oggi a mercoledì si svolgono anche a Palermo gli incontri di Pint of Science, iniziativa che porta alcuni dei più brillanti ricercatori al bar o al pub per discutere le loro ultime ricerche e...
View ArticleCovid-19. Le misure di contenimento di UniPa. Ultimo Aggiornamento
L’Università di Palermo, facendo seguito al DPCM 9 marzo 2020, adotta alcune misure per contenere l’insorgenza del di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili – COVID-19 in vigore da oggi e...
View ArticleUsophy: Il Netflix dei testi universitari
Per studiare senza limiti e continuare a preparare gli esami universitari senza problemi c’è infine Usophy, l’Online University Library che consente agli studenti universitari l’accesso illimitato e...
View ArticleRicercatrice at Home. La giornata di Giulia
Sveglia ore 7. Magari 8, che tanto non c’è traffico per strada. Magari 8,30 tanto la riunione la faccio direttamente da casa e mi serve giusto il tempo di lavarmi la faccia e mettermi un maglione che...
View ArticleMedicina. non servirà più l’esame di abilitazione: 10mila laureati subito in...
Novità importantissime per i neolaureati in medicina e chirurgia che si erano visti rinviato l’esame di abilitazione previsto per il 28 febbraio a causa dell’emergenza Coronavirus. Grazie al decreto...
View ArticleTFA sostegno 2020. Slittamento a Maggio
TFA sostegno V ciclo: ad anticipare le possibili nuove date per le selezioni del TFA sostegno è la segretaria generale della Cisl Scuola Maddalena Gissi. Con un post pubblicato su Facebook la...
View ArticleUnipa. Gruppo di ricercatori: restrizioni rallentano contagio
Un gruppo di ricerca il “CoVISTAT19” del Dipartimento di Scienze economiche aziendali e statistiche dell’università di Palermo ha messo a punto un modello statistico che consente di analizzare...
View ArticleUn respiratore per due persone. La scoperta del Prof. Ranieri
L’emergenza coronavirus si sta dimostrando sempre più una vera e propria lotta contro il tempo, una battaglia che può essere vinta solo restando tutti a casa mentre in prima linea medici, infermieri e...
View ArticleAttività fisica e COVID-19. Partecipa alla ricerca
Il Gruppo di Ricerca del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università di Palermo sta conducendo un’indagine sul livello di attività...
View ArticleCoronavirus. Il Vaccino-Cerotto sembra funzionare
Sembra un cerotto trasparente il candidato vaccino anti-Sars-Cov-2 studiato dagli scienziati della University of Pittsburgh School of Medicine (Upmc), partner americano dell’Ismett di Palermo. I...
View ArticleUniPa-CNR. Avviato studio sperimentale sulla genetica del Coronavirus su...
L’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con il CNR, ha avviato uno studio sulla genetica del Coronavirus SARS-CoV-2 su pazienti COVID-19 della Sicilia Occidentale. Lo studio vede...
View ArticleL’italiana, prima volontaria del vaccino: “Sto benissimo”
E’ italiana la prima volontaria del nuovo vaccino” Saremo obbligati ad indossare mascherine e guanti, a rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro e mezzo per convivere con il virus Covid...
View ArticleRatti: le “Università sono dinosauri”, in futuro “niente più uffici, lezioni...
In una bella intervista a Open, il giornale online fondato dal direttore Enrico Mentana, Il direttore del Senseable City Lab del Massachusetts Institute of Technology (Mit) di Boston, Carlo Ratti,...
View ArticleCoronavirus. “Nasce” all’ Università Catania il primo paziente virtuale per...
Università di Catania – Si chiama Uiss il paziente virtuale che potrebbe evitare i test sugli animali per sperimentare farmaci e vaccini contro il nuovo coronavirus. Il software è nato in Italia,...
View ArticleIl vaccino funziona: da dicembre un miliardo di dosi l’anno
Si chiama mRNA-1273. E crea anticorpi che neutralizzano il covid. I test sono ok e sarà approvato in autunno. Poi partirà la produzione di massa. Il punto sul Vaccino. Il settimanale L’Espresso...
View Article