Test sierologici. Tanti guariti senza neanche sapere di avere contratto il virus
Dai primi risultati della campagna epidemiologica su scala regionale attraverso test sierologici su un campione di 11.183 mila persone distribuite in 120 comuni siciliani emergono delle sorprese. I...
View ArticleAl Via il progetto SEArcularMINE coordinato da UniPa
SEArcularMINE. Al via il progetto di ricerca europeo coordinato da UniPa per il recupero di energia e di materie prime dalle saline del bacino mediterraneo Hanno preso il via le attività di ricerca di...
View ArticleLollipop, il progetto di UNIPA per far assumere ai più piccoli sostanze...
Nei laboratori dell’Università degli Studi di Palermo e del CLab UNIPA ha preso vita Lollipop, un progetto innovativo in ambito Life Science messo a punto da Viviana De Caro, Denise Murgia, Giulia...
View ArticleGiulio, studente di Medicina, batte tutti i record di bravura
Laureando di 25 anni ha vinto 5 borse di studio in contemporanea, di cui tre assegnate dalla prestigiosa università di Cambridge: ecco chi è Giulio Deangeli. “Dedicherò la vita a combattere le...
View ArticleUNIPA. Avviso 32 ricercatori in diverse discipline
L’Università degli Studi di Palermo ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.61 del 7 agosto 2020 un avviso per la selezione di 32 Ricercatori a tempo determinato, con...
View ArticleAnna Grassellino, la scienziata siciliana che costruirà il più potente...
La Sicilia continua a dare i natali a grandi talenti, a menti eccelse che fanno grandi cose e che raggiungono posizioni apicali e di grande prestigio, all’estero. E’ questa la storia della marsalese...
View ArticleRicercatore palermitano scopre come il covid si introduce nel corpo umano
C’è una nuova scoperta che riguarda il modo in cui Sars-CoV-2 ha accesso al nostro corpo. A scoprirlo due team di ricercatori, tra cui quello del palermitano Giuseppe Balistreri. Balistreri ha 42 anni...
View ArticleI ricercatori dell’Università di Hiroshima scoprono fascio di luce che uccide...
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Hiroshima, pubblicato sull’American Journal of Infection Control, ha individuato un fascio di luce in grado di uccidere il Sars-Cov-2, il virus...
View ArticleREGIONI PIÙ VACCINATE, MENO CONTAGI. Lo studio che smonta le baggianate dei...
UNO STUDIO SCIENTIFICO TUTTO ITALIANO SMONTA DI NUOVO LE BAGGIANATE DEI NO-VAX La statistica che più ti aspetti: le regioni italiane con la più alta copertura di vaccinazione anti-influenzale hanno un...
View ArticleCoronavirus sopravvive su banconote e cellulari fino a 28 giorni. Lo studio
Il Covid-19 può sopravvivere sugli oggetti come banconote e cellulari fino a 28 giorni in condizioni di freddo e buio. Lo sostiene una ricerca dell’Organizzazione nazionale scientifica australiana...
View ArticleCovid. Il gruppo sanguigno influisce sul contagio. Lo studio
Secondo recenti ricerche internazionali pubblicate sulla rivista specializzata “Blood Advances” lo 0 sarebbe meno vulnerabile al coronavirusLe persone del gruppo sanguigno A sarebbero più a rischio di...
View ArticleUniversità: Tasso di crescita dei casi positivi in Sicilia mai così alto. Lo...
Con l’impegnate della curva dei contagi covid riparte anche il monitoraggio dell’epidemia.Per molti il teorema diventa quello che la crescita dei casi di Covid è in realtà determinata solo dal numero...
View ArticleLa tecnologia al plasma freddo elimina il Coronavirus
Arriva dallo spazio una nuova tecnologia capace di uccidere in 30 minuti il coronavirus presente in un ambiente chiuso. Si chiama plasma freddo ed è una tecnologia di ultima generazione utilizzata per...
View ArticleCovid. Arriva l’annuncio: vaccino Pfizer-BionTech efficace al 90%
Il candidato vaccino Pfizer-BionTech ha un’efficacia del 90% nel proteggere da Sars-Cov-2, secondo i primi dati di Fase 3 analizzati da un Comitato indipendente che si è riunito ieri, si legge sul...
View ArticleI luoghi del contagio: ricerca americana traccia più di 100mila cellulari
La ricerca ha seguito i movimenti dei cellulari di 100mila persone in 10 metropoli americane, ricostruendo le vie di trasmissione del coronavirus. Secondo lo studio americano i luoghi del contagio in...
View ArticleIl Virus circolava in Italia già dall’estate del 2019. La ricerca
Il virus circolava in Italia già nell’estate scorsa. Lo studio della Fondazione IRCCS svela la presenza di malati asintomatici in uno screening sul cancro al polmone. I positivi provengono da 13...
View ArticleBorse di ricerca in Sicilia per i corsi di dottorato
Sicilia. Una pioggia di fondi europei prevede borse di ricerca aggiuntive, ciascuna del valore complessivo di circa 60 mila euro e di durata triennale, ai corsi di dottorato che le Università...
View ArticleE’ l’anno dei perché: ecco gli argomenti più ricercati su Google nel 2020
Google il motore di ricerca più usato al mondo Del 2020 la popolazione mondiale avrà poco da ricordare, fatta eccezione per le vittime di una delle più gravi pandemie mai affrontate dall’umanità....
View ArticleTurismo in realtà aumentata, il progetto che parte da Palermo
Occhiali speciali e ascensori che ti fanno viaggiare nel tempo. Fantascienza? No, è realtà. Parte da Palermo il progetto iHeritage: Ict Mediterranean platform for Unesco cultural heritage, ideato da...
View ArticleVaccino: Si avvicina la fine dell’incubo. In Sicilia 111mila dosi
Saranno 33 le strutture che si occuperanno di vaccinare i siciliani Nel giorno di Santa Lucia arriva la notizia che in Sicilia arriveranno i primi 111 mila vaccini già a gennaio. Anche l’isola si...
View Article